Olimpiadi delle Neuroscienze
Olimpiadi delle Neuroscienze 2025:
per la prima volta una studentessa del Margherita Hack vince la gara regionale di Neuroscienze e approda alla finale nazionale.
Lo scorso 15 marzo, all’Università di Roma La Sapienza, Morgana Ceccon (4A LS) ha centrato l’obiettivo di conquistare un posto per la finale OdN25, dopo che già nello scorso anno aveva ottenuto il 4° posto a livello regionale. Le neuroscienze sono un settore in grande espansione e sempre di più rappresentano un'interessante prospettiva come percorso post diploma e le Olimpiadi sono una bella iniziativa anche in termini di orientamento alle carriere scientifiche per i nostri studenti e studentesse. In questa competizione i ragazzi si cimentano su temi quali: l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, la plasticità neurale, il sonno e le malattie del sistema nervoso.
Dal 2019 le Olimpiadi delle Neuroscienze sono inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del MIM (DM 541/2019) e nel Lazio rientrano in un insieme di eventi che l’Università La Sapienza organizza riconoscendo anche ore di PCTO agli studenti partecipanti.
La finale si terrà a Roma il 15 maggio prossimo.
In Bocca al lupo a Morgana !!!!